Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Cubaita di Giuggiulena il Croccante al Sesamo 90 gr
- Cubaita di Giuggiulena autentica Siciliana
- il croccante al sesamo dal Sapore Unico e Bilanciato
- Non eccessivamente duro
ordini telefonici 375 56 39 242
Cubaita, Giuggiulena, Croccante al Sesamo o Torrone?
Ma quanti nomi può avere un semplice croccante al sesamo? La risposta è: tanti! Questo dolce ha un’identità quasi camaleontica, che cambia nome e ingredienti a seconda della regione, della città, o forse anche dell’umore del pasticciere!
La cubaita (o giuggiulena in Sicilia occidentale) è un dolce tipico siciliano, molto apprezzato in tutta l’isola e legato alla tradizione araba. Infatti la cubaita affonda le radici nella dominazione araba della Sicilia, tra il IX e l’XI secolo. Gli arabi introdussero molte colture, tra cui il sesamo, e una serie di dolci a base di miele e semi che fecero breccia nella tradizione culinaria siciliana. In arabo, “qubbayt” significa “mandorlato”, che si trasformò in cubaita nei dialetti siciliani.
È simile al torrone, e si distingue per il suo sapore intenso e la consistenza croccante.
L’ingrediente principale è il sesamo, che in siciliano è indicato appunto con i termini giuggiulena, gigiolena, giuggiulea o ciciulena. La ricetta si basa sulla composizione di semi di sesamo versati nel miele e fissati dalla caramellizzazione degli zuccheri a modo di torroncino.
Insomma, che si chiami cubaita o croccante al sesamo, poco importa: quello che conta è la bontà! Quindi, scegliete il nome che più vi piace, ma ricordate che in ogni pezzo si nasconde l’arte antica e dolcissima della frutta secca caramellata.
Cubaita di Giuggiulena il Croccante al Sesamo
Oggi la Cubaita di Giuggiulena è un dolce legato soprattutto alle festività natalizie o alle fiere, anche se è disponibile tutto l’anno nei mercati e nelle fiere siciliane. La cubàita ha conservato nel tempo la sua autenticità, mantenendo viva una tradizione che collega la Sicilia alle sue radici arabe.
Cubaita di Giuggiulena il Croccante al Sesamo vendita online
Ingredienti
Semi di Sesamo 49,3%, zucchero, acqua, aroma
Può contenere tracce di altra frutta a guscio (mandorle, pistacchi, arachidi, nocciole). Nonostante gli accurati controlli potrebbero essere presenti gusci di frutta secca e parti legnose
Valori Nutrizionali
per 100 gr di Cubaita di Giuggiulena il Croccante al Sesamo:
Energia 2123 Kj/ 504 kcal
Grassi 30,5 gr
di cui acidi grassi saturi 2,2 gr
Carboidrati 49 gr
di cui zuccheri 47 gr
Proteine 7,8 gr
Sale 0,01 gr
Lotto Scadenza e Confezionamento
Realizzato da Mazzone Rosario Catania – Via Abate Ferrara, 64 prodotto e confezionato nello stabilimento di Catania – Via Belfiore, 94
Lotto di produzione e data di scadenza indicata sull’etichetta del prodotto.
Raccomandazioni
Da conservare in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
La Cubaita di Giuggiulena è un croccante perfetto come dolce da regalare o da servire a fine pasto, magari accompagnato da un vino dolce siciliano o da un bicchierino di rosolio.
Grazie alla sua consistenza e alla buona conservabilità, è un dolce che si presta a essere gustato anche durante le feste, come Natale o Pasqua, ma è irresistibile in ogni momento dell’anno!
Recensioni del prodotto
> Hai acquistato questo prodotto? Scrivi la tua recensioneSandro P.
18 Dicembre 2024
difficili da trovare fuori dalle feste, spesse come dovrebbero essere e non troppo dure.
Francesca S.
18 Dicembre 2024
uguali a quelli che mi faceva mia nonna da piccolina.
Santina G.
18 Dicembre 2024
ogni morso ti riempie la bocca sono molto spesse quasi un centimetro. Molto molto buone
Scopri i nostri
Prodotti Tipici Siciliani