Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Biscotti della Monaca all’Anice a Esse 280 gr
- Biscotti della Monaca Profumati ai semi d’anice
- Ricetta originale catanese
- Senza conservanti
- Prodotto Vegan
ordini telefonici 375 56 39 242
Biscotti all’ Anice biscotti della Monaca biscotti a Esse sono sempre Arena!
Se sei un amante dei sapori autentici e delle tradizioni culinarie italiane, i “Biscotti della Monaca all’Anice a Esse” sono il delizioso viaggio che stavi aspettando. Questi biscotti, conosciuti anche come Biscotti ad Esse, vantano una storia lunga più di cento anni e sono un vero simbolo della tradizione dolciaria catanese.
Immagina di aprire una confezione e lasciarti avvolgere dal profumo distintivo dei semi d’anice, che evoca immagini di calde giornate mediterranee. La semplicità degli ingredienti è il cuore del loro gusto squisito: farina di qualità, zucchero, uova fresche e semi d’anice accuratamente selezionati. Ogni morso è un’esperienza sensoriale che ti riporta alle cose semplici della vita, con una croccantezza irresistibile che rende impossibile fermarsi al primo biscotto.
Biscotti all’Anice, semplicità irresistibile
I “Biscotti della Monaca all’Anice a Esse” sono stati dichiarati prodotto tradizionale tipico dal Ministero dell’Agricoltura italiano, un riconoscimento che garantisce la loro autenticità e qualità. Questi biscotti non contengono conservanti; la loro durata è merito esclusivo della prolungata cottura che consente loro di mantenersi freschi per circa due mesi dal confezionamento. Questo li rende perfetti non solo per il consumo personale ma anche come regalo speciale per amici e familiari appassionati di dolci tradizionali.
Biscotti della Monaca una tradizione tutta Catanese
Disponibili in confezioni da 280 grammi, possono essere acquistati in sacchetto o in scatola assortita con altri biscotti tradizionali. La praticità del packaging consente di mantenerli croccanti fino all’ultimo boccone, perfetti da gustare a colazione con il caffè o come spuntino pomeridiano accompagnato da una tazza di tè.
Biscotti a Esse gli originali biscotti della Monaca
La loro produzione nasce sul finire del 1800, in pieno centro storico, nel cuore della vecchia e storica Catania, per opera di una antenata di famiglia, “monaca di casa”, che iniziò a confezionare insieme con la nipote Rosaria Arena, imprenditrice donna ante litteram, eccellenti biscotti a forma di Esse aromatizzati ai semi di anice e soprannominati dai catanesi “Biscotti della Monaca“.
Unici ed inimitabili i Biscotti ad Esse, hanno da sempre accompagnato i catanesi fin da bambini. Questi biscotti, infatti, venivano anticamente ridotti in polvere e aggiunti al latte per formare una deliziosa “pappa” adatta ai più piccoli. Le proprietà degli ingredienti, esclusivamente di origine vegetale, la mancanza di conservanti, la prolungata cottura, l’uso del lievito naturale li rendono particolarmente digeribili e adatti a chiunque abbia voglia di mangiare un biscotto sano e genuino. Squisitamente croccanti, delicatamente profumati ai semi di anice e dal bouquet inconfondibilmente mediterraneo sono come le ciliegie: uno tira l’altro!
Il Biscotto ad Esse è legato come un binomio inscindibile alla storia di Catania e dei catanesi e per questo suo heritage unico è stato riconosciuto, con decreto ministeriale, come “prodotto tradizionale tipico legato al territorio”.
Non perdere l’occasione di portare a casa il sapore autentico dei Biscotti della Monaca all’Anice a Esse e lasciati conquistare da un classico senza tempo!
Ingredienti
farina di frumento tipo 0, zucchero, lievito naturale (glutine), grassi vegetali (palma sostenibile), semi di anice
contiene: Glutine. Prodotti in uno stabilimento che utilizza frutta in guscio, sesamo, soia, uova, latte, senape.
Valori Nutrizionali
Valori medi per 100 gr di biscotti all’anice
energia 439 Kcal
grassi: 11,9
carboidrati 59,8 g
carboidrati: 75,1 g
proteine 7,9 g
sale <0,1 g
Lotto Scadenza e Confezionamento
Lotto di produzione e data di scadenza indicata sull’etichetta del prodotto.
Prodotto e confezionato da GIOVANNI ARENA s.r.l., nello stabilimento di S.S. 121 Km.9 – Motta S.Anastasia (CT) – Italia
Raccomandazioni
I biscotti ad esse per il loro basso contenuto di umidità e per la prolungata cottura, pur essendo senza conservanti, si mantengono per circa 2 mesi dal confezionamento.
Questi biscotti venivano ridotti in polvere e aggiunti al latte per formare una deliziosa “pappa” adatta ai più piccini. Ottimi da sgranocchiare al naturale o da inzuppare nel latte (noi consigliamo il latte di mandorla per un mix spettacolare!)
Recensioni del prodotto
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Hai acquistato questo prodotto? Scrivi la tua recensioneScopri i nostri
Prodotti Tipici Siciliani