Miele Siciliano di Cardo

  • Miele Siciliano di Cardo
  • Aroma: Intenso e ricco, con una importante nota floreale, dolce e gradevole, unita a una più forte che ricorda il cuoio; alcuni notano aromi che ricordano la cannella
  • Sapore: Caratteristico, deciso e piacevolmente dolce
  • Consistenza: Mediamente pastoso grazie ad una cristallizzazione che sopraggiunge dopo non troppo tempo dalla raccolta, trasformando il miele in una pasta più compatta dal colore ancora più chiaro

Consegna prevista il 27-28/02/2025

5,90

Assistenza e
ordini telefonici
375 56 39 242
Oppure paga ora

Miele Siciliano di Cardo

Il Miele Siciliano Fior di Cardo è una varietà di miele dal gusto intenso e dalle proprietà benefiche, ottenuto dal nettare dei fiori di cardo, una pianta tipica delle zone collinari e montane della Sicilia. Questo miele si caratterizza per il suo colore dorato e il sapore deciso, con note aromatiche che richiamano il caramello e un retrogusto leggermente amarognolo. È un miele apprezzato sia per il gusto ricco sia per le sue qualità nutrizionali e lenitive.

In sintesi, il Miele Siciliano Fior di Cardo è un prodotto particolarmente ricercato, dal gusto deciso e dal profumo inconfondibile, ideale per chi cerca un miele che rappresenti il carattere forte e genuino del territorio siciliano.

FIORITURA: Da Marzo a Maggio
COLORE: Ambrato di tonalità piuttosto chiara

Miele Siciliano di Cardo vendita online

--- LEGGI TUTTO ---
Ingredienti

Miele di cardo sicilaino ORIGINE: Sicilia

Valori Nutrizionali

Valori medi per 100 gr di Miele Siciliano di cardo

Energia: 324 kcal /1375 kj
Grassi: 0,0 g
di cui saturi: 0,0 g
Carboidrati: 80,3 g
di cui zuccheri: 80,3 g
Proteine: 0,6 g
Fibre: 0 g
Sale: 0 g

Lotto Scadenza e Confezionamento

Lotto di produzione e data di scadenza indicata sull’etichetta del prodotto.

Prodotto e confezionato da PRIVITERA SOC.COOP. AGRICOLA nello stabilimento di Via N. Martoglio 33 – Gravina di Catania (CT)

Raccomandazioni

Conservare a temperatura ambiente al riparo dal sole

È perfetto per essere consumato con formaggi stagionati o erborinati, come il pecorino, che vengono esaltati dalla sua forte caratterizzazione. Inoltre, è ottimo per dolcificare tè neri o infusi, soprattutto quelli dalle note più robuste. Il suo sapore intenso si presta anche per marinare carne e pesce, come il maiale o il cinghiale, aggiungendo una nota caramellata e speziata.

Recensioni del prodotto

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Hai acquistato questo prodotto? Scrivi la tua recensione