Pesto di Finocchietto Selvatico 180 gr

  • 100% Siciliano, senza coloranti
  • Ricetta Tradizionale Siciliana
  • 60% di finocchietto selvatico siciliano

Consegna prevista il 10-11/07/2025

4,90

Assistenza e
ordini telefonici
375 56 39 242

Pesto di finocchietto selvatico Siciliano

Il pesto di finocchietto selvatico è una salsa aromaticamente intensa e fresca, tipica della cucina mediterranea. Realizzato con finocchietto selvatico, un’erba aromatica dal profumo inconfondibile, questo pesto è perfetto per dare un tocco di originalità a numerosi piatti.

Pesto di finocchietto selvatico ricetta

Solo 4 ingredienti Finocchietto selvatico 6o%, olio, origano, peperoncino per un gusto ricco

Consigli d’uso: Come usare il pesto di finocchietto selvatico siciliano: 3 ricette semplici e gustose

Il pesto di finocchietto selvatico può essere utilizzato non solo per condire la pasta, ma anche come accompagnamento per carni, pesce o come condimento per bruschette, rendendo ogni piatto speciale e aromatico. Con il suo profumo inconfondibile, questo pesto rappresenta una vera e propria celebrazione della cucina mediterranea.

Il pesto di finocchietto selvatico siciliano è uno dei condimenti più autentici della tradizione culinaria isolana. Dal profumo inconfondibile e dal gusto intenso, questo pesto è perfetto per arricchire tantissimi piatti, non solo la pasta. In questo articolo ti mostriamo tre ricette facili e veloci dove il pesto di finocchietto è protagonista assoluto.

  • Pasta con pesto di finocchietto selvatico e mandorle
  • Bruschette con pesto di finocchietto e pomodorini confit
  • Filetto di pesce al forno con pesto di finocchietto selvatico

Ovviamente non scordiamoci della mitica pasta con le sarde e Finocchietto alla siciliana o quella col tonno e finocchietto 

Perché scegliere il pesto di finocchietto selvatico siciliano?

Il finocchietto selvatico cresce spontaneamente sulle colline e nei campi della Sicilia. È ricco di proprietà digestive e antiossidanti, ed è apprezzato per il suo gusto aromatico e persistente. Usarlo in cucina significa portare in tavola profumi autentici della tradizione isolana, con ingredienti semplici e naturali.

Come si conserva?
Una volta aperto, va conservato in frigorifero e consumato entro 5–7 giorni. Coprire sempre con uno strato d’olio.

È adatto a una dieta vegana?
Sì, se non contiene formaggi, è perfetto anche per chi segue una dieta vegetale.

Posso usarlo freddo?
Certo! È ottimo anche per condire insalate di pasta o panini gourmet.

--- LEGGI TUTTO ---
Ingredienti

Finocchietto selvatico 6o%, olio di semi di girasole, origano, peperoncino

Può contenere Glutine, frutta a guscio, latte e derivati, soia, sesamo

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali per 100 gr di Pesto di finocchietto selvatico:

Energia 382 kcal/1597 kj
Grassi 36 gr
di cui saturi 4,4 gr
Carboidrati 5 gr
di cui zuccheri 0,9 gr
Proteine 2,2 gr
Sale 0,07 gr

Lotto Scadenza e Confezionamento

Lotto di produzione e data di scadenza indicata sull’etichetta del prodotto.

Prodotto e confezionato da Etnafrutti S.r.l.   via G. Marconi, 61 – 95020 Aci Bonaccorsi (CT)
nello stabilimento di Via panarea, 5 – 95037 S.G. La Punta (CT)

Raccomandazioni

Conservare in un luogo fresco al riparo dalla luce e dal calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero al massimo 14 giorni.

Recensioni del prodotto> Hai acquistato questo prodotto? Scrivi la tua recensione

Antonia G.
1 Aprile 2025

ero perplessa e non ci credevo, ma grazie a voi ho scoperto che il "pesto al finocchietto selvatico" dona alla mia pasta un gusto migliore dello stesso finocchietto selvatico. grazie