Ribassato

Tamburello Siciliano

Consegna prevista il 27-28/02/2025

4,50

Assistenza e
ordini telefonici
375 56 39 242
Oppure paga ora

Il Tamburello Siciliano

Il tamburello siciliano è un’icona inconfondibile della Sicilia e un simbolo apprezzato del folklore locale. Questo strumento musicale a percussione è noto per scandire il ritmo delle tradizionali melodie siciliane, portando con sé un’eredità culturale che risale a tempi antichissimi. Le origini del tamburello possono essere fatte risalire al secondo millennio a.C., quando era già comune tra le civiltà antiche come gli Ebrei, gli Egizi, i Sumeri e gli Ittiti.

Il tamburello siciliano è disponibile in tre diverse misure: piccolo (10 cm), medio (15 cm) e grande (20 cm). Ogni variante presenta una cornice in legno e sonagli metallici, che contribuiscono a creare il caratteristico suono vibrante dello strumento. Può essere acquistato in versioni semplici o con elaborati decori, adattandosi così ai gusti di ogni appassionato di musica tradizionale.

Nella musica folclorica siciliana, il tamburello siciliano si accompagna ad altri strumenti tipici come lo zufolo o friscaletto, il marranzano, la ciaramella, la fisarmonica e la zampogna. La sua presenza è immancabile nelle esibizioni musicali che animano le feste popolari dell’isola.

Riepilogo:

  • Icona della Sicilia e simbolo del folklore.
  • Strumento musicale a percussione.
  • Origini risalenti al secondo millennio a.C.
  • Disponibile in tre misure: piccolo (10 cm), medio (15 cm), grande (20 cm).
  • Cornice in legno e sonagli metallici.
  • Versioni semplici o decoratissime.
  • Usato nella musica folclorica siciliana insieme ad altri strumenti tradizionali.
--- LEGGI TUTTO ---
Recensioni del prodotto

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Hai acquistato questo prodotto? Scrivi la tua recensione